Molti operatori del Private Banking hanno sviluppato linee di consulenza dedicate al Private Equity, ciò consente ai loro clienti di partecipare al finanziamento delle imprese o di investire in fondi chiusi che investono nel capitale delle imprese.
Ma è ovviamente sui rendimenti offerti ad un cliente di un family office o di una private bank si gioca la partita. Il basso tasso di rendimento delle obbligazioni ha spostato molta liquidità sui cosiddetti asset illiquidi come appunto fondi di PE, fondi di fondi o addirittura su finanziamenti diretti alle imprese. Roberto Tronci in questo articolo di Milano Finanza sostiene che i portafogli illiquidi sui quali ha investito Albacore fin dal 2016 hanno generato un rendimento del 14,7 mentre l’obiettivo del 2017 è sempre sfidante: si colloca in un intervallo fra il 12% ed 14% .